TARIFFARIO DEI SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE
- Condizioni generali
-
ART. 1 – OGGETTO
Verranno descritte di seguito le prestazioni professionali e i compensi, ordinari e straordinari, inerenti il mandato di Amministrazione Condominiale.
ART. 2 – DECORRENZA
I compensi indicati decorrono a partire dal giorno 01/01/2010. Per incarichi conferiti prima della data di decorrenza si farà rimerimento alle tariffe professionali in vigore alla data di conferimento dell'incarico.
ART. 3 – INTERRUZIONE DELL’INCARICO
In caso di dimissioni o mancata conferma dell’Amministratore spettano al medesimo il rimborso delle spese sostenute e le competenze in proporzione al periodo che va dall’inizio dell’esercizio finanziario fino alla nomina del nuovo amministratore. In caso di revoca prima della scedenza del mandato spettano all'amministratore le competenze per l'intero durata dell'esercizio finanziario.
ART. 4 – SUBENTRO
Qualora il professionista subentri nell'incarico ad esercizio finanziario già avviato spetteranno al professionista le competenze in proporzione al periodo che va dalla data di conferimento del mandato alla data di chiusura dell'esercizio.
ART. 5 – DETERMINAZIONE DELLE PRESTAZIONI
Le prestazioni professionali e i relativi compensi si dividono in ordinari e straordinari. All'accettazione del mandato verrà calcolato preventivamente l'ammontare dei compensi per le prestazioni ordinarie, ove si verificasse l'erogazione di prestazioni straordinarie il compenso annuo risultante da preventivo sarà maggiorato in ragione delle competenze dovute per le prestazioni straordinarie definite nell' art. 10 del presente tariffario.
ART. 6 – ONERI ACCESSORI
Tutte i compensi indicati si intendono al netto dell' I.V.A. e di un'indennità previdenziale pari al 4%. - Prestazioni ordinarie
-
ART. 7 – PRESTAZIONI ORDINARIE
Nello svolgimento del mandato di amministrazione condominiale si intendono prestazioni professionali ordinarie le seguenti attività:
- convocazione e tenuta dell’assemblea ordinaria annuale (in giorni feriali con durata massima di 3 ore e termine entro le ore 21.30);
- invio tempestivo, e comunque entro dieci giorni dall’assemblea, di copia del verbale a tutti i condòmini, assenti e presenti;
- convocazione e tenuta delle riunioni del consiglio di condominio o di commissione tecnica (fino a 2 riunioni annue, in giorni feriali con durata massima di 2 ore e termine entro le ore 21.30);
- custodia del registro dei verbali delle assemblee e di tutti i documenti del condominio, per i tempi previsti dalle vigenti normative e fino alla nomina di nuovo amministratore;
- messa a disposizione dei condòmini che lo richiedano, previo appuntamento, dei documenti relativi al condominio e, prima dell’assemblea, dei documenti giustificativi delle spese nonché dell’estratto conto bancario o postale, con rilascio, se richiesto, di copia dei documenti anzidetti a spese dei singoli richiedenti;
- svolgimento delle attività ordinarie correlate al ruolo di legale rappresentante del condominio;
- cura dell’osservanza del regolamento di condominio;
- esecuzione delle delibere assembleari per la gestione ordinaria e relativamente alle parti comuni;
- redazione ed invio ai condomini del rendiconto annuale della gestione ordinaria con i relativi riparti di spesa e il preventivo dell’esercizio successivo;
- apertura e gestione del c/c bancario o postale del condominio, ove l’assemblea non disponga diversamente;
- disciplina dell’uso delle cose comuni e cura della prestazione dei servizi nell’interesse comune, in modo da assicurarne il miglior godimento a tutti i condòmini, nel rispetto delle norme vigenti, nonché svolgimento delle attività volte a conservare nel tempo il valore patrimoniale delle parti comuni degli immobili;
- cura, nell’interesse del condominio, dei rapporti tra il condominio ed i fornitori, gli eventuali dipendenti e collaboratori, le proprietà contigue ed i terzi in genere;
- cura dei rapporti con la Pubblica Amministrazione inerenti la gestione ordinaria dei beni comuni;
- riscossione dei contributi dai condòmini, anche con tempestivo ricorso all'Autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 63 disp. att. Cod. civ.;
- erogazione delle spese occorrenti per la manutenzione delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni;
- compimento, anche mediante la promozione di procedure giudiziarie, degli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell’edificio, con immediata comunicazione all’assemblea;
- proposta all’assemblea della copertura assicurativa dell’edificio e compimento degli eventuali adeguamenti per la conseguente deliberazione assembleare;
- sopralluogo nello stabile condominiale ogni volta che se ne presenti la necessità;
- passaggio tempestivo delle consegne, in occasione del termine del mandato, da amministratore uscente ad amministratore subentrante;
- comunicazione dei dati dei condòmini alle pubbliche autorità, con il consenso degli interessati e nei limiti imposti dalle normative vigenti, qualora richiesto;
ART. 8 – COMPENSO PER LE PRESTAZIONI ORDINARIE
Il compenso annuo per la gestione ordinaria viene calcolato in misura proporzionale alle dimensioni e alle caratteristiche del condominio secondo i criteri di seguito riportati:
Per ogni unità abitativa o commerciale(appartamenti, uffici, negozi)40,00 € Per ogni unità supplementare(cantine, soffitte, magazzini, autorimesse)a) per ogni unità supplementare inserita nelle tabelle di riparto che sia di pertinenza alle unità abitative o commerciali 10,00 € b) per ogni unità supplementare inserita nelle tabelle di riparto che non sia di pertinenza alle unità abitative o commerciali 40,00 € Per condomini di piccole dimensioni(supplemento per condomini fino a 20 unità abitative o commerciali; le unità sup. non di pertinenza si calcolano come 1 unità immobiliare, le pertinenze come 1/4 di unità immobiliare)300,00 €Per ogni Palazzina(o per ogni Scala, se Palazzina unica)150,00 €Per la presenza di impianti comunia) per riscaldamento o raffreddamento centralizzatoa1) in condomini fino a 25 unità abitative/commerciali150,00 €a2) in condomini fino a 50 unità abitative/commerciali300,00 €a3) in condomini oltre 50 unità abitative/commerciali450,00 €d) per ogni piscina500,00 €e) per ogni impianto sportivo(tennis,calcetto, bocce, etc.)200,00 €Per ogni dipendente(portieri, giardinieri, aiuto bagnanti etc.)200,00 €Per le condizioni manutentive del fabbricato
a) per un fabbricato che necessiti di interventi strutturali e/o del completo rifacimento di impianti500,00 €b) per un fabbricato che necessiti di numerosi e complessi interventi di ripristino350,00 €c) per un fabbricato che necessiti di interventi di ripristino numerosi ma di modesta entità200,00 €e) per un fabbricato che necessiti di pochi e modesti interventi di ripristino100,00 €f) per un fabbricato che non necessiti di evidenti interventi di ripristino0,00 € - Prestazioni straordinarie
-
ART. 9 – PRESTAZIONI STRAORDINARIE
Nello svolgimento del mandato di amministrazione condominiale si intendono prestazioni professionali straordinarie le seguenti attività:
-
Impostazione iniziale nuovo condominio;
-
Revisione bilanci e contabilità delle precedenti amministrazioni;
-
Convocazione e tenuta di assemblee e riunioni straordinarie;
-
Attività straordinarie di recupero crediti;
-
Rateizzazione degli oneri condominiali e moltiplicazione straordinaria delle attività di incasso;
-
Istruzione e gestione pratiche assicurative di risarcimenti danni;
-
Gestione di unità immobiliari di proprietà condominiale;
-
Partecipazione alle udienze davanti all’Autorità giudiziaria in relazione a vertenze nelle quali il condominio sia parte in causa;
-
Redazione di memorie e predisposizioni di documenti per liti attive o passive, su richiesta di legali, per lo svolgimento del giudizio;
-
Gestione degli adempimenti di sostituto d'imposta;
-
Gestione amministrativa dei lavori di manutenzione/innovazione straordinari :- richiesta dei preventivi;
- sottoscrizione del contratto sulla base di delibera assembleare;
- raccolta e contabilizzazione dei versamenti effettuati dai condòmini;
- pagamento all’impresa degli acconti e del saldo, a seguito di rilascio di specifiche certificazioni del direttore dei lavori;
- rendicontazione finale e riparto definitivo della spesa straordinaria tra i condòmini;
- espletamento delle pratiche relative alle agevolazioni fiscali previste dalle disposizioni vigenti in favore dei condòmini (es.: IVA agevolata; riduzione IRPEF ecc.);
- compimento di tutte le attività connesse agli adempimenti relativi alla sicurezza nel cantiere; -
Elaborazione o revisione tabelle millesimali;
-
Redazione o revisione del regolamento di condominio;
- Visure catastali con richiesta e ritiro delle certificazioni;
-
Indagini per rintracciare condomini non più reperibili;
-
Arbitrati o mediazioni per contenziosi tra condomini;
-
Consulenze non attinenti la gestione delle parti comuni.
ART. 10 – COMPENSI PER PRESTAZIONI STRAORDINARIE
l compensi per le prestazioni straordinarie costituisciono un supplemento al compenso annuo per la gestione ordinaria e vengono calcolati secondo le tariffe di seguito riportate:
10.1 Compenso per impostazione nuovo condominio (acquisizione contabilità,anagrafiche, domiciliazione fatture, etc.)
150,00 € 10.2 Compenso per la revisione di bilanci e contabilità delle precedenti amministrazioni (ad esercizio)
350,00 € 10.3 Compenso per assemblee e riunioni straordinarie
a) per ogni assemblea richiesta dai condomini o motivata da necessità improrogabili, successiva all'assemblea ordinaria annuale 80,00 € b) per ogni assemblea straordinaria che non abbia raggiunto il numero legale di partecipanti 40,00 € c) per ogni assemblea ordinaria o straordinaria convocata su richiesta dei condomini il sabato o i giorni festivi 200,00 € d) per ogni assemblea ordinaria o straordinaria che si protragga su richiesta dei condomini per più di 3 ore o oltre le ore 21.30 150,00 € e) per ogni riunione del consiglio di condominio o di commissione tecnica, richiesta dai condomini o motivata da necessità improrogabili, successiva alle due riunioni ordinarie annue 70,00 € f) per ogni riunione del consiglio di condominio o commissione tecnica successiva alle due riunioni ordinarie annue che sia andata deserta. 30,00 € g) per ogni riunione del consiglio di condominio o di commissione tecnica, convocata su richiesta dei condomini il sabato o i giorni festivi 150,00 € h) per ogni riunione del consiglio di condominio o di commissione tecnica, che si protragga su richiesta dei condomini per più di 2 ore o oltre le 21.30 110,00 € 10.4 Compenso per prestazioni ad addebito individuale
a) per ogni sollecito di pagamento (escluse spese postali) 15,00 € b) per ogni messa in mora (escluse spese postali e legali) 25,00 € c) per ogni atto ingiuntivo (escluse spese postali e legali) 40,00 € d) per la ripartizione delle spese tra vecchio e nuovo proprietario o tra vecchio e nuovo inquilino 30,00 € e) per la ripartizione delle spese tra comproprietari (compenso forfettario annuo) 50,00 € f) per la ripartizione delle spese tra proprietario ed inquilino (compenso forfetario annuo) 50,00 € 10.5 Compenso per attività straordinarie di incasso(dove richiesta la rateizzazione degli oneri condominiali )
a)emissione di bollettini bancari FRECCIA (a bollettino, escluse spese di spedizione) 0,10 € b) incasso bollettini bancari FRECCIA (a bollettino) 0,10 € c) emissione bollettini postali premarcati (a bollettino, escluse spese di spedizione) 0,10 € d) incasso bollettini postali premarcati (a bollettino) 0,30 € e) incasso bollettini postali generici (a bollettino) 0,50 € f) incasso bonifici bancari o postali (a bonifico) 0,50 € e) emissione avvisi di pagamento (ad avviso, escluse spese di spedizione) 0,30 € g) incasso assegni o contanti (ad incasso) 1,00 € h) spedizione bollettini o avvisi tramite Poste Italiane ( a bollettino/avviso, con Posta Prioritaria) 0,70 € i) spedizione bollettini o avvisi tramite personale dello studio (a bollettino/avviso) 0,50 € 10.6 Compenso per pratiche assicurative di risarcimento danni
a) per ogni pratica istruita 25,00 € b) per danni risarciti fino ad € 5.000 3 %
c) per danni risarciti fino ad € 10.000 2 % d) per danni risarciti oltre € 10.000 1 % 10.7 Compenso per le pratiche di detrazione fiscale dei condomini
a) per gli adempimenti generali (comunicazione Agenzia Entrate, comunicazione Asl, etc.) 50,00 € b) per ogni certificazione rilasciata 10,00 € 10.8 Compenso per redazione/revisione del Regolamento di Condominio 700,00 € 10.9 Compenso per elaborazione/revisione delle Tabelle Millesimali
a) elaborazione/revisione tabelle di proprietà (per ciascuna unità immobiliare) 70,00 € b) elaborazione/revisione tabelle derivate (per ciascuna unità immobiliare) 30,00 € 10.10 Compenso per la gestione di unità immobiliari di proprietà del condominio a)redazione e registrazione dei contratti di locazione (per ogni contratto) 80,00 € b)rinnovo annuale della registrazione dei contratti di locazione (per ogni rinnovo) 20,00 € c)revisione/risoluzione dei contratti di locazione (per ogni revisione/risoluzione) 40,00 € b)riscossione dei canoni di locazione, adempimenti fiscali , cura della manutenzione (percentuale fissa sul canone) 3 % 10.11 Compenso per gestione contenziosia)istruzione pratiche e supporto al legale perlite passiva o attiva (a lite)120,00 € b)per la partecipazione ad udienze davanti all'Autorità Giudiziaria (ad udienza)200,00 € 10.12 Compensi per gli adempimenti di sostituto d'imposta
a) Per il pagmento delle ritenute d'acconto e l'emissione dei relativi attestati (a ritenuta) 5,00 € 10.13 Compensi per prestazioni a vacazione La vacazione è di 1 ora o frazione superiore a mezz'ora e viene applicata per ogni prestazioni compensabile solo attraverso la quantificazione del tempo impiegato. A titolo di esempio:
- richiesta e ritiro di visure, attestati o documenti presso enti pubblici o privati
- indagini per rintracciare condomini non più reperibili
- richieste di finanziamento ad istituti di credito o di contributi alla P.A.
- mediazione in liti private tra condomini
- consulenze su questioni non attinenti le proprietà in codominio
a) vacazione dell'amministratore 60,00 €/h b) vacazione dei collaboratori 25,00 €/h 10.14 Compenso per la gestione amministrativa dei lavori straordinari (compenso a percentuale sulla spesa per i lavori)
fino a 25.000 € fino a 75.000 € fino a 200.000 € oltre 200.000 € a) in stabili fino a 10 unità immobiliari 1,5%
1% 0,5% 0,25% b) in stabili fino a 25 unità immobiliari 2% 1,5% 1% 0,5% c) in stabili fino a 50 unità immobiliari 2,5% 2% 1,5% 1% d) in stabili oltre 50 unità immobiliari 3% 2,5% 2% 1,5% *Si intendono lavori straordinari gli interventi di innovazione o i lavori di manutenzione non ricorrenti, che richiedano l'affidamento tramite procedure di gara, predisposizione e gestione della documentazione tecnico/amministrativa e l'apertura di un esercizio contabile separato. -
- Rimborsi spese
-
ART. 11 RIMBORSI SPESE
Per spese postali, di cancelleria e copisteria come da giustificativi Per spese di telefono, carburante, toner, carta, etc. (forfait annuo proporzionale alle dimensioni del condominio)
a) condomini fino a 10 unità immobiliari 60,00 € b) condomini fino a 25 unità immobiliari 90,00 € c) condomini fino a 50 unità immobiliari 120,00 € a) condomini oltre le 50 unità immobiliari 150,00 € Per spese di tenuta libri paga
come da giustificativi Per spese di gestione fiscale(compilazione e invio telematico modello 770)come da giustificativi