
- manutenzione programmata - interventi eseguiti in base ad un programma temporale, a intervalli predeterminati o in base a criteri prescritti, e volti a ridurre la possibilità di guasto o il degrado del funzionamento dei beni;
- manutenzione riparativa - iterventi eseguiti nell’ambito di servizi manutentivi periodici (manutenzione programmata) e aperiodici (a guasto, a richiesta),finalizzati al ripristino delle diverse anomalie (riscontrate e/o segnalate) ed alla conservazione dello stato dei beni nelle loro condizioni di partenza;
- manutanzione migliorativa - interventi eseguiti nell'ambito di un progetto di innovazione e/o riqualificazione finalizzato alla valorizzazione o al miglioramento delle condizioni d'uso di un bene.
- opere murarie
- opere di carpenteria
- opere di falegnameria
- opere di serramentistica
- opere su impianti elettrici
- opere su impianti idraulico-sanitari
- opere su impianti di riscaldamento-climatizzazione
- pulizia interna
- pulizia aree grigie
- pulizia aree verdi
- disinfestazioni
- compenso a canone: un corrispettivo fisso a scadenza quadrimestrale comprensivo di tutti i servizi di amministrazione condominiale e di tutti gli interventi di manutenzione programmata;
- compenso a misura: corrispettivi variabili per gli interventi di manutenzione riparativa e migliorativa deliberati dall'assemblea dei condomini e fatturati per singolo evento sulla base di un tariffario preventivamente concordato;
- compenso a risultato: corrispettivo predefinito a scadenza annuale legato al raggiungimento degli obiettivi di gestione.
L'esperienza, nella gestione immobiliare come in altri settori, ha evidenziato come un mandato di Global Service sia in grado di produrre una riduzione dei costi generali di gestione stimabile mediamente tra il 15 e il 20 %. Le ragioni sono del tutto evidenti: un unico fornitore che abbia la possibilità di gestire tutti gli interventi di manutenzione potrà programmare le attività manutentive razionalizzando le risorse impiegate, i sopralluoghi, il tempo di lavorazione, potrà far leva sulla continuità della commessa e a fronte di una durata contrattuale garantita sarà nella condizione di prefissare un costo orario della manodopera decisamente più vantaggioso. Non solo. E' stato rilevato come rispetto ad una situazione di frazionamento delle responsabilità e di proliferazione dei soggetti fornitori di prestazioni e servizi avere un unico referente, un soggetto unico che risponda direttamente di tutte le attività amministrative e manutentive, significa garantirsi una riduzione significativa:
- dei tempi di espletamento delle prestazioni;
- della discontinuità nella qualità delle prestazioni;
- dei conteziosi legati agli adempimenti contrattuali.
Ma i tempi di intervento, la qualità delle prestazioni e il rispetto degli adempimenti contrattuali, sono elementi che seppure non determinano costi diretti impattano fortemente sui costi finali di gestione e come tali andrebbero considerati con la massima attenzione nella scelta dei fornitori e nella definizione dei piani di manutenzione.